Skip to main content
Omnis Property Group: chi siamo
Chi siamo

Un team,
un obiettivo
comune

Siamo una società dal DNA trentino composta da professionisti esperti e giovani motivati, uniti da un’unica identità aziendale. Tecnici, sociologi, esercenti, property e facility manager: un team multidisciplinare per offrire un servizio di qualità a 360°. Il nostro obiettivo è ridare valore a patrimoni immobiliari spesso inespressi, generando impatto sociale, economico e culturale attraverso un approccio sostenibile al risanamento e alla sensibilizzazione di chi vive gli spazi.

+16
Anni di esperienza

nel property management
+340
Alloggi
28 mln
Patrimonio immobiliare

gestito
Mission

Diamo nuova vita a patrimoni immobiliari, generando valore non solo economico, ma anche sociale e territoriale. Il nostro approccio mira a coniugare più fattori in un unico processo:

1 / 5

Riqualificazione e valorizzazione degli immobili

Rigenerazione
2 / 5

Rendita
economica

Rigenerazione
3 / 5

Risposta concreta a nuove esigenze abitative

Nuove esigenze abitative
4 / 5

Miglioramento del contesto urbano e sociale

Sostenibilità
5 / 5

Rispetto dei principi di sostenibilità economica

    Vision

    Il nostro motto: “Immobile che hai, rendita che ti diamo.”

    appartamento da ristrutturare
    Il contesto attuale

    Viviamo in una società in profonda trasformazione, dove aumentano i nuclei monofamiliari e le persone, per motivi lavorativi o personali, sono sempre più “nomadi”. Alcune aree si stanno spopolando, mentre altre subiscono un sovrappopolamento. In molte zone troviamo contesti abitativi datati, spesso abitati da anziani soli, che non hanno né le risorse né la motivazione per ristrutturare.

    Allo stesso tempo, molte unità abitative risultano inadatte alle esigenze attuali: appartamenti ampi, ma mal distribuiti e con dotazioni ormai superate, come la presenza di un solo bagno, non rispondono più alla domanda del mercato.

    Un nuovo approccio

    Ci troviamo quindi di fronte a un mercato immobiliare ricco di potenziale, ma bloccato da modelli abitativi ormai superati. Le nuove generazioni fanno meno figli, sono meno legate al concetto di “casa per la vita” e preferiscono soluzioni più flessibili, smart e sostenibili. Cercano spazi adatti a una o due persone, sono più propensi alla condivisione e meno inclini a vincolarsi con mutui trentennali.

    Non è più solo questione di abitare, ma di abitare in modo diverso. Ed è su questa trasformazione che si fonda il nostro approccio alla rigenerazione immobiliare.

    appartamento ristrutturato
    Nicola Carlin - OMNIS PROPERTY GROUP

    Le esigenze cambiano,
    le persone vivono diversamente,
    le dinamiche sociali anche.

    Perché il patrimonio immobiliare dovrebbe restare fermo ai modelli di 10, 20 o 30 anni fa? Ho fondato Omnis Property Group per dare risposte concrete alla ricerca di nuove formule abitative, conciliando le esigenze di proprietari di asset immobiliari ed investitori del settore.

    Nicola Carlin Omnis Property Group